Fantasmagoria: la macchina per produrre i fantasmi La fantasmagoria per diversi decenni del primo ottocento ha intrattenuto, incuriosito e inquietato il pubblico …
Lo stile manuelino, il gotico portoghese Lo stile manuelino è una declinazione del gotico architettonico caratteristica del Portogallo che ha il …
Gotico radiante o rayonnant: il gotico classico si raffina Per alcuni studiosi il gotico radiante è un’evoluzione dello stile gotico classico. Considerando lo stile …
Le condizioni storiche e materiali del medioevo che hanno originato l’arte gotica Lo sviluppo dell’architettura gotica nel medioevo corrisponde alla diffusione, in Europa, del Cristianesimo di rito …
Lo stile gotico e sue definizioni in architettura Esistono diverse definizioni del gotico. D’altra parte, il termine “gotico” è convenzionale e si deve …
Poltergeist : le case infestate da fantasmi pericolosi Poltergeist è una parola che deriva dal tedesco Polter che significa frastuono e Geist che …
Sedute spiritiche e la moda dello spiritismo La storia dello spiritismo moderno inizia nel 1848 con la maggiore delle sorelle Fox: per occupare …
Origine del gotico e primi esempi di architetture gotiche L’origine dell’architettura gotica si trova nell’Ile de France alla fine della prima metà del XII …
Carmilla al cinema: i film ispirati alla vampira più famosa I film che si ispirano al mito di Carmilla, la vampira sensuale del racconto di …
Carmilla e Dracula di Stoker: differeze e analogie Sebbene Carmilla sia un romanzo gotico di vampiri è meno conosciuto di quello che è considerato …
La trama di Carmilla: sintesi del racconto di Le Fanu Carmilla è un breve romanzo gotico dello scrittore Joseph Sheridan Le Fanu. È stato pubblicato …
Dracula e Don Giovanni, miti sensuali e maledetti Due miti a confronto Sintetizziamo qui un articolo scritto da Alessandro Baricco su “La Repubblica” …